Cos'è fiat duna?

Fiat Duna

La Fiat Duna, nota anche come Fiat Penny in alcuni mercati, è un'autovettura compatta prodotta da Fiat tra il 1987 e il 2000. Era disponibile in versione berlina a quattro porte e station wagon a cinque porte (chiamata Weekend).

Panoramica:

  • Tipologia: Autovettura compatta
  • Periodo di produzione: 1987 - 2000
  • Carrozzeria: Berlina 4 porte, Station Wagon 5 porte (Weekend)
  • Motori: Benzina e Diesel, prevalentemente di piccola cilindrata (1.1L, 1.3L, 1.4L, 1.7D)
  • Trasmissione: Manuale a 5 marce
  • Trazione: Anteriore

Caratteristiche:

La Duna era un'auto economica, progettata per essere robusta e affidabile, ma con finiture interne semplici e un design considerato poco attraente da molti. La sua principale forza era il prezzo competitivo e la relativa economia di carburante, il che la rese popolare in alcuni mercati emergenti, soprattutto in Sud America.

Critiche:

Nonostante la sua popolarità in alcune regioni, la Duna è spesso ricordata per la sua estetica controversa e le sue prestazioni modeste. Il suo design squadrato e la qualità costruttiva di base le hanno valso diverse critiche nel corso degli anni.

Mercati principali:

  • Argentina
  • Brasile
  • Italia (in misura minore, soprattutto per la versione diesel)
  • Polonia (prodotta su licenza come Zastava Skala 101/128 con modifiche estetiche)

Versioni:

  • Duna (berlina)
  • Duna Weekend (station wagon)

Motori tipici:

  • 1.1 L benzina
  • 1.3 L benzina
  • 1.4 L benzina
  • 1.7 L diesel